• idm06344frbl

200 anni Strada dello Stelvio

Nel mese di ottobre 1825 fu inaugurata ufficialmente la Strada dello Stelvio. Duecento anni dopo, esattamente il 5 e 6 luglio 2025, l'Alto Adige, la Lombardia e la Svizzera hanno celebrato questo giubileo con una festa che ha coinvolto tutti i tre versanti: l'Alto Adige, la Lombardia e la Svizzera (Val Müstair).

Al corteo storico hanno partecipato ben 250 persone - tra cui bande musicali, cori alpini, carrozze storiche, gruppi di sciatori e soccorritori alpini - provenienti dall'Alto Adige, dalla Lombardia e dalla Svizzera (Val Müstair). Alla cerimonia ufficiale erano, inoltre, presenti numerose autorità istituzionali.


Video Arno Kompatscher, Presidente della Provincia Autonoma di Bolzano
Video Daniel Alfreider, Assessore provinciale alla mobilità
Video Christian Bianchi, Assessore provinciale alle opere pubbliche, al patrimonio, libro fondiario e catasto


foto: Roby Trab/Enrico Pozzi

 

stilfser-joch-historisch-fam-perego
200 anni Strada dello Stelvio
1820-1825: costruzione della strada
La Strada dello Stelvio collega la Val Venosta (Alto Adige), la Valtellina (Lombardia) e la Val Müstair (Svizzera) attraverso il Passo Stelvio (2.758 metri). La strada è lunga 50 chilometri e fu costruita in soli cinque anni, dal 1820 al 1825, dall’allora Impero austriaco sotto la direzione di Carlo Donegani. All’epoca rappresentava il collegamento più rapido tra le varie parti dell’Impero austro-ungarico.

Nel 1832 l’imperatore Francesco I volle constatare di persona il capolavoro dell’ingegneria stradale.

Foto: Fam. Perego
acat-9999
200 anni Strada dello Stelvio
Capolavoro ingenieristico
L'ingegner Carlo Donegani costruì una strada con 34 tornanti e 7 gallerie sul versante valtellinese per superare 1.530 metri di dislivello. Sul versante altoatesino, i 1.870 metri di dislivello furono superati con 48 tornanti.

La pendenza media è del 9% con poche punte all'11%, mantenuta appositamente bassa per consentire il passaggio ai carri trainati da cavalli.

Foto: Fam. Perego
idm06291wwwi
200 anni Strada dello Stelvio
Fascino per i visitatori da vicino e da lontano
Oggi, 200 anni dopo, la Strada dello Stelvio è un percorso di alta quota affascinante per ciclisti, motociclisti e automobilisti e che attira ospiti da tutte le parti del mondo. 

In futuro, la Strada dello Stelvio dovrà essere posizionata ancora più chiaramente come percorso di alta montagna ecocompatibile, garantendo che l'arteria continui ad avere un forte impatto sull'intero territorio circostante.